
Abbiamo visto però, che un doppietto, per dare immagini realmente acromatiche, deve avere una focale molto lunga e ciò rende il rifrattore lo schema ottico più ingombrante e meno adatto per fotografare gli oggetti deboli del cielo.
Esiste però la possibilità di rendere un rifrattore quasi perfettamente acromatico mantenendo rapporti focali meno estremi. Si può ottenere questo miglioramento introducendo per esempio un terzo elemento ottico all’interno del tubo, oppure utilizzando, per le lenti, sostanze con caratteristiche ottiche particolari.

La combinazione degli effetti rifrattivi dei nuovi schemi ottici è studiata apposta per portare sullo stesso fuoco tre diversi colori anzichè solo i due degli acromatici. Qualunque sistema ottico a rifrazione capace di portare allo stesso fuoco tre colori si chiama apocromatico

L’elemento introdotto nello schema ottico è costituito o da un vetro a bassa dispersione e alto indice di rifrazione (chiamato ED, da Extra-low Dispersion) oppure da un cristallo di fluoruro di calcio (da cui il nome di rifrattori alla fluorite), entrambe sostanze molto costose.
Si tenga presente, anche, che nel caso di tre lenti, è necessario lavorare sei superfici ottiche e non più quattro. Inoltre si constata anche un aumento di peso, che rende necessari tubi molto robusti, e di conseguenza montature di livello superiore. In definitiva, portare a fuoco il terzo colore e mantenere rapporti focali abbastanza veloci si traduce in un aumento considerevole della spesa.
I rifrattori apocromatici sono quindi telescopi molto costosi (e per questo non ne parliamo diffusamente in questa sede) ma potete scommettere ad occhi chiusi sulla loro qualità che talvolta è davvero estrema!
Si tenga presente, anche, che nel caso di tre lenti, è necessario lavorare sei superfici ottiche e non più quattro. Inoltre si constata anche un aumento di peso, che rende necessari tubi molto robusti, e di conseguenza montature di livello superiore. In definitiva, portare a fuoco il terzo colore e mantenere rapporti focali abbastanza veloci si traduce in un aumento considerevole della spesa.
I rifrattori apocromatici sono quindi telescopi molto costosi (e per questo non ne parliamo diffusamente in questa sede) ma potete scommettere ad occhi chiusi sulla loro qualità che talvolta è davvero estrema!